Raccolta rifiuti. Si inizia con i metalli
di Martina Carannante . Raccolgo un comunicato di Emilio Aprea, presidente della Proloco, in merito allo smaltimento di un tipo di rifiuti ingombranti quali i metalli. Nella giornata di lunedì 14...
View ArticleIntervista a Maurizio Musella, Delegato al Turismo del Comune di Ponza
di Vincenzo Ambrosino . D. Caro Maurizio tu ti occupi di amministrazione pubblica da molto tempo sei stato anche assessore in un’amministrazione Porzio quindi hai maturato una certa conoscenza dei...
View ArticleAnatomia di un libro (3)
di Francesco De Luca . Frammenti di umanità: per un impegno a vivere in un morso di terra, senza confini di cielo. Nel futuro, col passato in tasca. Questo è l’intento dichiarato in copertina. E...
View ArticlePonza allo Yacht Med Festival – Gaeta 2014
Riceviamo in Redazione dal Delegato al Turismo e pubblichiamo. . Comunico che dal 24/04 al 01/05 il Comune di Ponza sarà presente con un proprio stand a Gaeta allo Yacht Med Festival 2014. Lo spazio...
View ArticleNotte che se ne va
di Gaia De Luca . Ospitiamo – questa volta e a seguire – delle foto di Gaia come esempio delle tante occasioni che l’isola propone di fissare un momento, riempirlo di significato e consegnarlo alla...
View ArticleArrivederci alla troupe della fiction
di Martina Carannante Sono partiti ieri – sabato 12 – con la nave alle 15:30; l’orario è stato posticipato per permettere di fare le ultime riprese e caricare tutto. Appena levati gli ormeggi la nave...
View ArticleCalcio Ponza. La partita di domenica 13 aprile
di Biagio Rispoli . Partita del 13 aprile 2014 – Pol. Dil. Ponza – Briganti 1 – 1 Formazione del Ponza: Rispoli B., Morlè, Repele (dal 40° s. t. De Luca), Di Meglio, Califano, Colozzo, Capone,...
View ArticleI pennecille
di Francesco De Luca I tralci delle viti tagliati perché ritenuti superflui e dannosi venivano raccolti a fascine e disposti nelle parracine sia come riparo dal vento sia a rafforzare un confine o...
View ArticleCronache dallo Stracquo. (15)
di Rita Bosso Chiaia di Luna – Ignazio Fresu- 2014 . La grafica di Ignazio Fresu restituisce un’isola essenziale, assoluta, severa, chiusa in un bozzolo di silenzio e di mistero. Nasce da foto...
View ArticleAddio, Mariettino
La Redazione . Mario Coppa, ‘Mariettino’ , se n’è andato, dopo una lunga vita operosa. Proveniva da Ischia; a Ponza sbarcò quando aveva solo pochi giorni, perché la madre era morta di parto e una...
View ArticleLa posta dei Lettori. Buona Pasqua da Gianfranco Trombetta
riceviamo in Redazione da Gianfranco Trombetta. Giriamo la sua domanda (e partecipiamo gli Auguri) al Presidente della Pro-loco . Auguri di Buona Pasqua da Gassino Torinese con vista delle Alpi...
View ArticleIl mondo in un’isola
di Francesco De Luca . Il cielo stamane plora sabbia e piume di uccelli. Stanchi battono contro le falesie a picco. Fra le viole riprendono il volo allegro e fra i fiori di fave becchettano voraci....
View ArticleCronache dallo Stracquo (16)
di Rita Bosso . “A otto anni disegnavo come Raffaello; ci ho messo tutta la vita per imparare a disegnare come un bambino”; la celebre frase di Picasso mi è tornata in mente di fronte ai lavori di...
View ArticleLa ‘Sagra del Casatiello’ a Ponza
riceviamo Redazione dall’Associazione Pro-loco . Domenica 20 aprile 1014 si svolgerà a Ponza, in piazza Carlo Pisacane, la Sagra del Casatiello, a partire dalle ore 17,30 Intrattenimento musicale con...
View ArticleProcessione di Venerdì Santo 2014
di Polina Ambrosino . Domani alle ore 20 partirà dalla chiesa di San Giuseppe a Santa Maria la processione di Gesù morto che incontrerà l’altra processione con la Madonna Addolorata che viene dalla...
View ArticleUna e-mail sui collegamenti marittimi di interesse pubblico
di Vincenzo Ambrosino . Con il Sindaco Vigorelli e con la Sua Amministrazione io da tempo ho – anche come collaboratore di Ponza Racconta (vedi interviste) – un dialogo che ha come oggetto l’interesse...
View ArticleCiao, amico Giustino
la Redazione . Abbiamo appena appreso che Giustino non c’è più. Una grande perdita, non solo per i suoi familiari e i suoi amici, ma per l’isola tutta. La sua vita, qualcuno la racconterà per esteso…...
View ArticleCronache dallo Stracquo. (17)
di Rita Bosso . C’è tutta Carmen, nei quadri di Carmen Argiero: la ricchezza delle concrezioni, il calore delle tinte pastello, la luminosità e, nota dominante, la leggerezza. Servono ad...
View ArticleCiao Zio Giustino
di Vincenzo Ambrosino . É difficile scrivere di se stessi in questa occasione e io salutando zio, parlo di me e faccio finta di parlare di Lui, parlo e rivivo alcuni momenti, lo faccio scrivendo...
View ArticleCronache dallo Stracquo. (18)
di Rita Bosso . “Cristo non si è fermato a Ponza” è il titolo di una delle opere con cui Salvatore Balzano partecipa a Lo Stracquo: l’arte che viene dal mare. Oppure Cristo se ne sta allontanando, come...
View Article