La Cina è vicina
di Rosanna Conte . Non si può dire che l’iniziativa lanciata dalla Pro Loco Un volontario per amico, pubblicizzata anche sul nostro sito (leggi qui), sia passata sotto silenzio, visto che non solo i...
View ArticleI quatt’e mezz’ ’a matìna
di Domenico Musco . Ne sono passati di anni da quando, per andare in collegio a studiare, si partiva c’u vapore d’i quatt’ e mezz’ ’a matina..! (Leggi qui la rievocazione di Pasquale Scarpati). Le navi...
View ArticleI nuovi orari Laziomar
la Redazione Nei giorni scorsi il tema degli orari dei collegamenti tra la nostra isola e la terraferma è stato molto dibattuto tra speranze di miglioramenti e ricerca di certezze. Riceviamo, oggi,...
View ArticleIntervista al Presidente dell’Associazione “Nuovo Teatro Ponzese”
di Vincenzo Ambrosino . Intervista al Presidente dell’Associazione “Nuovo Teatro Ponzese” Silverio Scotti (detto Cocò) D. Quando e come è nata la vostra associazione? R. La nostra associazione é...
View Article’Nu bellu libbr’
di Sang’ ’i retunne . L’attività di identificazione del rutunno procede alacremente; nell’ultima settimana sono state svolte ricerche intense ed accurate, incrociando diverse banche dati, e pare che...
View ArticleCronache dallo Stracquo. (11)
di Rita Bosso . Con Giampiero Fantigrossi lo Stracquo vira verso il figurativo: corpi lunghi ed ascetici, su cui le piccole cose rinvenute a riva restano impigliate. Ovviamente non si tratta di...
View ArticleQualcuno era comunista…
proposto da Sandro Russo . Abbiamo visto nei giorni scorsi il film di Walter Veltroni – Quando c’era Berlinguer – e ci abbiamo trovato tante cose… di quegli anni e di noi stessi; di come eravamo e cosa...
View ArticleCronache dallo Stracquo. (12)
di Rita Bosso . Ci sono luoghi che costituiscono lo scenario neutro su cui si svolge una vicenda e che potrebbero essere sostituiti senza alcuna modifica sostanziale della narrazione; ci sono luoghi...
View ArticleAnatomia di un libro (1)
di Francesco De Luca (Franco) In corrispondenza con la pubblicazione del mio nuovo libro sulla “ponzesità” vorrei esplicitare le motivazioni che hanno suscitato il mio impegno alla scrittura. Non...
View ArticleCome sta cambiando il Mediterraneo – Appunti dal worshop di Gaeta sulla...
di Vincenzo Di Fazio (Enzo) . “Abbi cura della terra e dell’acqua: non ci sono state donate dai nostri padri, ma prestate dai nostri figli” (detto dei pastori nomadi del Kenya) . Si è svolto ieri...
View ArticlePapà, portami a pesca’
di Silvia Mazzella . Oltre trenta entusiasti mini-pescatori si sono ritrovati stamattina, alle nove, sulla testata del molo Musco, armati di canne, cappellini ed esche, per partecipare alla prima...
View ArticleBerlinguer
di Paolo Iannuccelli . Ha fatto bene Sandro Russo a proporre una discussione sul film voluto e creato da Walter Veltroni sulla illuminata figura di Enrico Berlinguer, a trenta anni dalla morte. Un...
View ArticleCalcio Ponza. Partita del 6 aprile
di Biagio Rispoli . Atletico Maranola – Pol. Dil. Ponza: 3 – 0 Formazione: Rispoli, Feola Luca (dal 10° s.t. Andreani), Repele, Di Meglio, Califano, Colozzo, De Luca, Napolitano, Capone, Serpico,...
View ArticleIstanze al Sindaco dal Comitato ‘Samip 2012′
di Aniello Aprea . Riceviamo dal Comitato di Quartiere SAMIP 2012 e pubblichiamo. l. R. . COMITATO di QUARTIERE SAMIP 2012 Comune di Ponza – Prot. N° 2563 – 4 APR. 2014 Al Sindaco del Comune di...
View ArticleCollegamenti marittimi. Safety on board – Sicurezz’ a’bbuord’
La Redazione . Torniamo sul tema del rispetto dei diritti dei cittadini diversamente abili, proposto dalla lettrice Maria Mercedes Mazzella che, il 5 aprile, invia al nostro sito il seguente commento...
View ArticleAnatomia di un libro (2)
di Francesco De Luca (Franco) . Per l prima parte, leggi qui . Continuo con l’esplicitazione delle ragioni alla radice del libro: Frammenti di umanità (invio il libro in modalità file se richiesto...
View ArticleBrillantina
La Redazione E’ venuta a mancare ieri, 7 aprile 2014, Apollonia Iodice ‘Brillantina’, mamma di Ricciolino. Vogliamo ricordarla con quest’articolo di Giuseppe Mazzella comparso sul sito nel settembre...
View ArticleIntervista a Cesare De Luca, presidente de ‘La Compagnia del Trichetto’
di Vincenzo Ambrosino . D. Cesare quando, con chi, per quali obiettivi e fini è nata ‘La Compagnia del Trichetto’? R. Questa associazione è nata l’ 8 Novembre 2003 dal grande amore di 5 amici per il...
View ArticleCronache dallo Stracquo. (13)
di Rita Bosso . A una come Publia Cruciani, potrei mai chiedere se prima d’ora aveva mai sentito la parola stracquo, o quali emozioni le abbia suscitato la vista dei vastaccetti in piena fioritura?...
View ArticlePonza. Lavori in corso
la Redazione . Riceviamo direttamente dal Sindaco Vigorelli, con l’invito a visitare il sito del Comune per il relativo Comunicato Stampa, una serie di fotografie su vari lavori pubblici in corso a...
View Article