La politica del bracconiere o il bracconiere della politica?
by Sang’ ’i Retunne Giggino – ’Ngopp’a ’stu scoglio se védene sule ciuccie e scieme: stamm’arruinate. Sang’ ’i Retunne – Giggì, tu si’ sceme? Gg – Sceme io? Nun me pare. Pecchè? SR – Allora si’...
View ArticleSnap. Una situazione delicata
a cura della Redazione Il contratto di noleggio tra le società Laziomar e Snap con durata biennale – 16 maggio 2014/ 15 maggio 2016 – è in scadenza. Con tale contratto, la Laziomar (che come ben...
View ArticleEpicrisi 71. Tra pubblico e privato, Ponza in bilico
di Luisa Guarino Forse non è bello parlare di se stessi, ma ritengo che la voce più importante registrata questa settimana parta proprio dalla nostra Redazione: un vero grido d’allarme che deve...
View ArticlePorto turistico a Cala dell’Acqua tre progetti: commento alle osservazioni...
di Vincenzo Ambrosino Il Comitato Samip esprime nelle sue osservazioni, in modo molto sincero, i propri desideri e dichiara di volere a Cala dell’Acqua e dintorni un investimento privato che si...
View ArticleSetacciando la storia in cerca di..?
di Francesco De Luca . Da “Il Brigantino” di Silverio Mazzella a Ponza ho acquistato un estratto dal libro Memorie di viaggi per l’Europa christiana di Giovan Battista Pacichelli, anno 1685. Le notizie...
View ArticleIl ricordo di Maria Vitiello nelle scuole di Genova
di Rosanna Conte L’immagine familiare che emerge dal monitor mi proietta immediatamente nella tematica Ponza-Resistenza. Prima ancora di leggere il titolo dell’articolo, so di chi parla. E’ Maria...
View ArticleRassegna Stampa 27. Dal 16 maggio
a cura della Redazione Aggiornamento del 17 maggio 2016 Su Latina Oggi edizione odierna due articoli su Ponza e Ventotene; rispettivamente sui problema dei collegamenti, suscitato dal Movimento 5...
View ArticleLa scomparsa di Silverio Vitiello
la Redazione Apprendiamo ora della scomparsa di Silverio Vitiello, l’ultimo degli artefici dello sviluppo della centrale elettrica di Ponza, fratello di Giorgio e Ciro, figli di Gennaro che l’aveva...
View ArticleDall’assegnazione del faro di Capel Rosso qualche considerazione sul faro...
a cura della Redazione L’articolo sul faro di Capel Rosso dell’isola del Giglio, con cui si apre la rassegna stampa di questa settimana, ci dà lo spunto per parlare di fari e, inevitabilmente, di...
View ArticleConoscete il monastero di Montecristo?
comunicato stampa inviato dall’Associazione Amici di Montecristo Si invia il programma dell’ iniziativa organizzate dall’Associazione Amici di Montecristo e dal Comune di Portoferraio, con il...
View ArticleLa Notte Europea dei Musei al Civico Archeologico Lavinium
Comunicato stampa ricevuto in redazione SABATO 21 MAGGIO 2016 In occasione della Notte Europea dei Musei Il Museo Civico Archeologico Lavinium offre a tutti i visitatori un’apertura serale...
View ArticleAndare, camminare, lavorare… Il portalettere di Ventotene
segnalato da Giuseppe Mazzella – La memoria va al ricordo dei portalettere di Ponza, quelli del passato e quelli attuali. Mi fa piacere partecipare questo libro incontrato per caso, ai lettori di...
View ArticleRassegna Stampa (28). Settimana dal 23 maggio
a cura della Redazione – Aggiornamento del 26 maggio 2016 Da h24notizie.com: “Formati e pronti a partire 23 nuovi imprenditori a Ponza” Foto da h24notizie.com Aggiornamento ulteriore del 25 maggio 2016...
View ArticleA Ischia. Convegno-confronto fra realtà sanitarie
segnalato da Rosanna Conte Nell’isola verde, nel prossimo fine settimana, 27 e 28 maggio, si svolgerà il convegno “L’offerta di salute nelle piccole isole: implementazione di modelli sanitari....
View ArticleTra Ventotene e Formia. Ambrogio Sparagna su “La nave della libertà”
a cura della Redazione Riprendiamo un Comunicato Stampa da http://www.finisterre.it/ La Nave della Libertà – 29 Maggio – Formia Ventotene Domenica 29 maggio 2016 Un progetto speciale di...
View ArticleRi/flessione (1)
di Francesco De Luca – Penso sia tempo che vada fatta una riflessione riguardante il sito Ponzaracconta. Nato come raccoglitore delle memorie culturali dei Ponzesi e della funzione storica dell’isola...
View ArticleSe l’attualità cancella la storia
di Giuseppe Mazzella – È proprio inevitabile che le contingenze, con il loro corollario di decisioni sempre più rapide, ci debbano allontanare dalla storia, dalla nostra storia, dai caratteri del luogo...
View ArticleE anche Silverio Tagliamonte, uno degli ultimi vecchi capitani, ci ha lasciato
di Enzo Di Fazio – Pochi minuti fa mi ha chiamato mio cugino Costantino, il fratello di Cristofaro (il fanalista), informandomi che, nella nottata è andato via, a poco più di 90 anni, il papà, Silverio...
View ArticleI ponzesi d’Argentina si raccontano
di Patricia Feola Branca – Patricia Feola da Bahia Blanca, Argentina, ci manda un comunicato che volentieri pubblichiamo. Come i nostri lettori sanno, ci sono solo due nazioni al mondo dove gli...
View ArticleRi/flessione (2)
di Francesco De Luca – Il Sito è diventato un organo di opinione pubblica, il che lo affianca ad altri strumenti di esposizione del pubblico giudizio. I network come facebook e twitter dilagano e fra i...
View Article