Note a margine della questione meridionale
di Luigi Pellegrini Capita pure che tra le grandi teorie di storici (o più spesso di politici), e la credulità del popolo, il divario tra Nord e Sud dell’Italia si riduce amaramente alla...
View ArticleRassegna Stampa (10)
a cura della Redazione Buon inizio settimana con una novità su Latina Oggi: Acqualatina..! File .pdf allegato: Latina Oggi del 18 genn. 2016. Acqualatina e il cda precario
View ArticleRazzismo anti ponzese?
di Alessandro Romano (Sandro) Luigi Pellegrini con il suo articolo (leggi qui) ha toccato una problematica abbastanza seria che probabilmente caratterizza un po’ tutte le disgrazie che, soprattutto...
View ArticleIl treno dei mille
di Lucia Francesca Di Giovanni . Ho avuto l’opportunità di partecipare al treno dei mille l’anno scorso. In realtà ancora non so bene come scrivere e descrivere quest’esperienza, motivo per cui non ho...
View ArticleOra sono un ospite celeste
di Vincenzo Ambrosino . Il verso di una poeta preferita, Marina Cvetaeva, dice: “Oltre l’attrazione terrestre esiste l’attrazione celeste”. Esiste, non è immagine poetica, ma una precisa osservazione...
View ArticleIl “Comitato Samip 2012 ” sui progetti per il Porto di Cala dell’Acqua
riceviamo in Redazione e pubblichiamo la seguente “Osservazione ai progetti del Porto di Cala dell’Acqua” Il documento, indirizzato al Sindaco del Comune di Ponza e all’Assessore Giuseppe Feola è...
View ArticleComitato Rinascita per Ponza. Osservazioni sul Porto
riceviamo in Redazione e pubblichiamo Il documento è stato protocollato presso il Comune di Ponza il 19 gennaio 2016 con numero 422 All’Assessore alla portualità del Comune di Ponza Giuseppe Feola...
View ArticleChi resta a Ponza
di Domenico Musco Interessantissimo questo argomento (leggi qui) al quale da anni anche io cerco di dare una risposta. Purtroppo trovare una soluzione è veramente difficile. Provo a dare alcune...
View ArticleRazzismo, intolleranza e discriminazione
di Luigi Pellegrini Razzismo, intolleranza e discriminazione sono le manifestazioni più problematiche della convivenza sociale, soprattutto se queste si evidenziano in un luogo circoscritto, come...
View ArticleUna cartolina da Ponza e Ventotene
Associazione Calafelci . Una volta, quando si andava in vacanza o anche solo in gita in posti belli, anzi bellissimi come le nostre isole di Ponza o Ventotene, si mandava una cartolina ai parenti, agli...
View ArticleDecamerino, novelle dietro le quinte
di Silverio Lamonica Gigi Proietti ha pubblicato di recente una serie di brevi racconti ed aneddoti che hanno come scenario non il palcoscenico, ma il camerino dove di solito si incontra con gli...
View ArticleCorna: vari formati
by Sang’ ’i Retunne Sang’ ’i Retunne – Giggi’ non vedo da un po’ di tempo Assuntina: ma sta bene? Giggino – Vide ’i te fa’ i cazzi tuoi e iamm’ d’accordo. He capito? SR – Mamma mia! …e che è? E si’...
View ArticleChi faremo restare a Ponza?
di Vincenzo Ambrosino . “Qualsiasi vento è vento di mare, e qualsiasi città, anche la più continentale, nelle ore di vento – è marittima. C’è odor di mare, no, ma: c’è aria di mare, l’odore lo...
View Article…E arriva Carnevale!
proposto da Silverio Lamonica Quasi tutti sappiamo che il periodo del Carnevale inizia con la domenica di “Settuagesima” e termina “martedì grasso” che precede il mercoledì di quaresima. Quest’anno...
View ArticleEpicrisi 55. Dell’assenza di Ulisse
di Rita Bosso . Mi scuso con gli eventuali lettori di questa epicrisi e con gli autori dei pezzi recenti: avrei dovuto soffermarmi sul materiale pervenuto nell’ultima settimana, invece ho enucleato,...
View ArticlePonza Calcio – XVI Giornata di Campionato
a cura di Giovanni Califano Campionato di II Categoria 2015-2015, Girone M – 16^ Giornata Stadio Sportivo Comunale di Castrocielo (FR) ASD CASTROCIELO CALCIO – POLISPORTIVA DIL. PONZA: 3 – 2...
View ArticleVivere a Ponza (sull’amato scoglio)
di Silverio Guarino Il desiderio è grande e smisurato: respirare salsedine e parlare la tua lingua natìa; salutare e discutere con i tuoi compaesani; rivedere e risentire luoghi e voci mai dimenticate;...
View ArticleDov’ è Ulisse?
di Francesco De Luca Ulisse chi? Parlo dell’ Ulisse scaturito dalla vivida fantasia di Rita Bosso (leggi qui). Ne ha riconosciuto il padre, Laerte, e il giovane figlio Telemaco, e cerca lui, Ulisse,...
View ArticleRassegna Stampa (11)
a cura della Redazione Iniziamo la settimana con la notizia della conferma della visita del premier Renzi a Ventotene. Il presidente del consiglio arriverà sull’isola sabato mattina, 30 gennaio. Da...
View ArticleNon solo calcio a 5, anche Saviano e Bukowski
di Vincenzo Ambrosino Oggi abbiamo vinto la prima partita fuori casa contro il Pontinia ed è stata una vittoria ridondante. Siamo riusciti a fare sette reti nella porta avversaria. Pontinia 1 – Le...
View Article