Ciao Pino
di Enzo Di Giovanni La notizia della morte di Pino Vitiello mi è caduta addosso in ritardo, persa nella confusione di un’estate rovente. Conoscevo Pino fin dall’infanzia, come molti della nostra...
View Article“Partono i bastimenti”, la mostra fino al 31 agosto
di Luisa Guarino Fino al 31 agosto gli spazi del museo civico di Ponza, in Via Roma, ospitano “Partono i bastimenti”, mostra internazionale sulla storia dell’emigrazione italiana nelle Americhe, quel...
View Article“Un’altra vita”, la fiction in replica su Rai Uno
di Luisa Guarino . Non ci sarà una seconda serie della popolarissima fiction campione d’ascolti girata a Ponza, “Un’altra vita”, ma mamma Rai ha deciso di svegliare l’appisolata e accaldata platea...
View Article“Lo Stracquo” sbarca a Ventotene
a cura della Redazione . Ripreso da http://www.ponzacalafelci.com/, in condivisione . Martedì mattina con il glorioso traghetto Maria Maddalena, un consistente numero di opere l’arte de “Lo Stracquo”...
View ArticleTradimento
by Sang’ ’i Retunne Giggino – ’Uagliò, ’a fusse vist’a Assuntina? Sang’ ’i Retunne – Ah, finalmente sei tu a cercarla! Quella povera crista te chiamma d’a matin’a sera. Gg – ’Ueee! I’ teng’ ate ’a...
View ArticleCaroso Festival, concerti a Ventotene e Ponza
di Luisa Guarino Torna attesa come sempre, nella sua classica cornice estiva, una delle rassegne internazionali di chitarra più longeve del territorio pontino e non solo: il Caroso Festival....
View ArticleLavoro & Famiglia (tabù in crescendo). La serata del 30 luglio di “Ponza...
di Silverio Lamonica La serata del 30 luglio di “Ponza d’Autore” ha avuto un’anteprima eccezionale con Vittorio Sgarbi in collegamento con “La 7”, tema: il “salvataggio del Sen. Azzolini e il...
View ArticleEpicrisi della domenica 2 agosto. (30). Le nuvole di parole
di Sandro Russo Negli ultimi anni sui giornali e sul web si è fatto un gran parlare delle “nuvole di parole” o tag cloud: letteralmente “nuvole di etichette”. …Cosa essere mai? – direbbe il buon...
View ArticleUn giro in gondola
di Rosanna Conte Nell’ultima settimana, il paesaggio del porto di Ponza si è arricchito della novità delle gondole. A prima vista sembra strano vedere le quattro imbarcazioni lagunari attraversare...
View ArticlePonza e Palmarola viste dal drone
proposto dalla Redazione La bellezza delle isole supera anche i danni di un montaggio nevrotico e di una colonna sonora inappropriata. Caricato su YouTube qualche settimana fa da “Regione Lazio –...
View ArticleIl monumento al pescatore a Le Forna
segnalato dalla Redazione Il 1° agosto in località “Le Forna-Chiesa”, è stato inaugurato il “Monumento al pescatore”, opera realizzata dall’artista sardo Armandino Lecca. E’ stato l’artista stesso a...
View ArticleIschianews & Eventi. Luglio 2015
a cura della Redazione Seppur in ritardo, pubblichiamo la copertina e il sommario del numero di luglio del magazine. Quanto prima presenteremo quello di agosto Luglio ad Ischia inaugura la stagione...
View ArticleLe mie esperienze con la Poesia, a scuola
di Angela Caputi Eccomi in ritardo, alla trentaseiesima ora, e, tra l’altro, c’è già un commento (di Gabriella Nardacci – NdR) che condivido in pieno! cose che capitano ai ritardatari… Bruno Santoro...
View ArticleIl faro della Guardia a ‘Linea Blu’ di sabato scorso
proposto dalla Redazione Quando si parla di fari, ma quando soprattutto vediamo scorrere in una trasmissione televisiva l’immagine inconfondibile del faro della Guardia, “appizziamo” subito le...
View ArticleUna chiave per il cuore dei giovani?
di Sandro Russo La triangolazione Poesia – Giovani (bambini ragazzi) – Scuola, recentemente proposta sul sito, ha registrato un notevole numero di contatti per il tema apparentemente ostico. Abbiamo...
View Article“Ci sono più ponzesi ad Arbatax che a Ponza”
di Sandro Vitiello Può sembrare un’affermazione azzardata ma è quasi sicuramente vera. Era una delle tante considerazioni fatte con gli amici di Arbatax-Tortolì; sono andato a trovarli a fine...
View ArticleCimitero di Ponza. I lavori annunciati
a cura della Redazione Siamo lieti di apprendere – dalla stampa on-line che riporta le esternazioni via Fb del nostro sindaco: vedi file .pdf alla fine di quest’articolo – che finalmente le...
View Article“Lo Stracquo” diventa itinerante
riceviamo in Redazione e pubblichiamo Invito al vernissage del 7 agosto – Ventotene Sala Polivalente U. Terracini – h. 19,30 File .pdf della Locandina: Invito stracquo ventotene Sulla “migrazione”...
View ArticleRitratti ponzesi. Ralph De Falco: i ponzesi, non solo uomini di fatica
di Giuseppe Mazzella “Raffaele, cambia il tuo nome, difficile da pronunciarsi, in Ralph!”. Era cominciata così, su consiglio di una insegnante, non appena arrivato in America, la battaglia per...
View ArticleDa fuori a Ponza, a cercar fortuna
di Biagio Vitiello . A proposito dei vari personaggi ponzesi che hanno fatto fortuna in Sardegna, di cui parla Sandro Vitiello (leggi qui) voglio ricordare anche altre persone, come Salvatore Misuraca...
View Article