Si vis pacem, para… pacem. Che cosa resterà del 2 giugno
di Tano Pirrone Il 2 giugno ricorre la Festa della Repubblica Italiana a ricordo della sua nascita. In quel giorno e nel successivo, dell’anno 1946, infatti, ebbe luogo il referendum a suffragio...
View ArticleOrgoglio ponzese
di Luisa Guarino Come annunciato dallo stesso Sindaco Vigorelli tempo fa su queste pagine, in occasione del 67° anniversario della Festa della Repubblica, le cui celebrazioni si sono svolte questa...
View ArticleProfumo di ginestra
di Francesco (Franco) De Luca Il profumo delle ginestre discende dai colli, portato dal libeccio che, quest’anno, allontana l’estate dal suo naturale inizio. Si spande per i borghi l’olezzo delle...
View ArticlePensa alla salute!
di Vincenzo Ambrosino La parata militare per il 2 giugno è stata sobria. Sobrio è stato anche tutto maggio, climaticamente inglese. Per fortuna tempo e calendari hanno fatto saltare il ponte del 2...
View ArticleL’Appriezz’. (8). Una antica “Nota di apprezzamento”
di Rita Bosso Le due pagine di una “Nota di apprezzamento” compilata durante un ‘Appriezzo’. Sono uscite dalla cascia della signora Clodina che, insieme ad altre amiche, ha collaborato con Ponza...
View ArticleLe piante dell’Erbario. (9). ‘I rapecciòlle
di Simone Casalino Per le schede precedenti digita – Erbario – in: CERCA NEL SITO . ’A rapecciòlla – Brassica fruticulosa – è una pianta perenne della famiglia delle Brassicaceae o Crucifere...
View ArticleBiancheggiare non è reato
di Michele Rispoli . Finalmente una novità! Chi percorre il tratto di corso Carlo Pisacane, dall’inizio, dalla parte di S. Antonio fino alla piazza Vitiello Gaetano sindaco, Punta Bianca, noterà il...
View ArticleAgi, una storia del Novecento
di Giuseppe Mazzella di Rurillo Sabato 8 giugno 2013 alle ore 19 all’Hotel Marina 10 a Casamicciola Terme nell’isola d’Ischia verrà presentato il libro di Agi Berta – “Confini incerti” – (Edizioni...
View ArticleDedicato a Ennia
di Vincenzo Ambrosino John Donne 4 secoli fa: “Nessun umano è un isola, intero in se stesso, ognuno è un pezzo di continente, una parte del tutto. Se una zolla è lavata via dal mare, l’Europa si fa...
View ArticleLa notte del 9 Giugno. San Silverio dal mare
di Lino Catello Pagano . Arriva la festa, e ognuno si appresta a renderla incantata, questa serata. Un bagliore lontano: la luna compare dai confini del mare. Una barca nel buio si avvicina lenta,...
View ArticleIschia News di giugno
segnalato dalla Redazione La presentazione del numero di giugno Giugno tra storia e immaginazione, un arco temporale che racchiude il Nostro tempo e ci aiuta a proiettarci nel futuro analizzando il...
View ArticleI sondaggi di Ponza racconta (1). La gestione dei rifiuti
La Redazione Ponza racconta inizia oggi un nuovo appuntamento con i propri lettori, aprendo sulle sue pagine una ‘Finestra’ ad essi dedicata. L’intento è quello di proporre di volta in volta un tema...
View ArticleUn ‘solito sabato’ a Ponza
di Vincenzo Ambrosino La giornata è bella, c’è anche il sole e il mare è calmo, finalmente il primo week-end in cui si potrà lavorare a Ponza e per 24 ore anche il PAI, il PUA, il PUOC passeranno...
View ArticleCol viso al mare
di Francesco (Franco) De Luca Col viso rivolto all’immenso, in riva al mare, si ascolta il silenzio. E’ un paradosso? No, avviene davvero che il suono del mare ammanti il silenzio interno. E’ questo...
View ArticleMostra fotografica: “Emigrazione ponzese verso l’Elba”
riceviamo da Raffaele Sandolo e volentieri pubblichiamo la Redazione Per una precedente segnalazione del 24 maggio 2013, leggi qui Nel periodo dal 19 al 25 giugno, nei giorni dei festeggiamenti per...
View ArticleIn piroga tra le ponziane
di Giuseppe Mazzella Gli uomini preistorici sono tornati a solcare le acque delle nostre isole. Con una piroga, ricavata da un tronco di quercia del diametro di circa 90 centimetri e lungo sei metri,...
View ArticleIstantanee su “l’Appriezz”. Una tradizione ponzese
di Rita Bosso A illustrazione e approfondimento della ricca raccolta di elementi di corredo isolano – messi in mostra nella Chiesa di S. Giuseppe a Santa Maria per l’evento del 9 giugno –...
View ArticleIstantanee su “l’Appriezz”. Non solo donne
di Rita Bosso . Questo prezioso copriletto in filo, lavorato a rete, è stato realizzato dagli ergastolani di Santo Stefano; dovrebbe risalire alla seconda metà dell’Ottocento perché è appartenuto alla...
View ArticleLaziomar: una soap senza fine
di Martina Carannante . Continua la soap che riguarda i collegamenti con le isole ponziane, in particolare da Formia a Ponza e viceversa. Non solo siamo arrivati al 12 giugno senza un aliscafo e con...
View ArticleCronaca di (stra)ordinaria follia
di Enzo Di Giovanni . Formia, resto del mondo, mercoledì 12 giugno, ore 17,36. Fa caldo, l’estate comincia a far capolino. Estate anomala, giunta in ritardo, nel pieno di una profonda crisi economica,...
View Article