Abbiamo rinnegato i nostri padri e tradito i nostri figli
di Vincenzo Ambrosino . “Se io non mi so orientare non posso vivere bene ma se chi orienta manipola io capisco cose che mi dissociano dalla realtà”. Prendiamo la nostra Costituzione approvata nel ’48...
View ArticleIl 16 ottobre del ’43. Il rastrellamento del ghetto di Roma
proposto dalla Redazione . In questi tempi difficili e perigliosi per la libertà riteniamo di pubblicare questa lettera (e la relativa risposta) ripresi da la Repubblica. Segue un filmato di Ettore...
View ArticleGiornata in archivio con Silverio Corvisieri
di Enzo Bonifacio . L’evento “Domenica di carta 2018, istituzioni e società in provincia di Latina negli anni ’60” che, come annunciato, si è svolto presso l’Archivio di Stato di Latina, ha avuto un...
View ArticlePonza, centro diurno in “trasferta”
proposto dalla Redazione; ripreso da il Messaggero edizione on-line, di martedì 16 ottobre 2018 . Una “avventura” per molti che non avevano mai lasciato l’Isola di Ponza e sono andati per la prima...
View ArticleAppesi al filo della nostra educazione (2)
di Francesco De Luca . per la prima parte, leggi qui La mia conoscenza del mare e dei fondali di Ponza è nulla rispetto a quella di chi da decenni osserva, pesca, perlustra, girovaga nelle acque di...
View ArticleInaugurazione ad Aprilia della prima tappa del tour autunnale del PalaComieco
riceviamo in Redazione e pubblichiamo . Buongiorno, arriva ad Aprilia la prima tappa del tour autunnale di PalaComieco, la struttura itinerante che Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo di...
View ArticleAppesi al filo della nostra educazione (3)
di Francesco De Luca . Equilibrio naturale. Non è questione politica, né partitica, è questione di educazione. Dovremmo tutti soffermarci e praticare di più l’educazione ambientale. Mi rimbrotta...
View Article“Il mare insegna” vince l’edizione 2018 del premio Pieve Saverio Tutino.
di Sandro Vitiello . Siamo – mia moglie e io – particolarmente legati ad un luogo sacro della memoria culturale popolare: l’archivio diaristico nazionale a Pieve Santo Stefano in provincia di Arezzo;...
View ArticleFair play. Panathlon Club Latina
Comunicato Stampa inviato in redazione da Paolo Iannuccelli . È stato presentato nella sala conferenze del Museo Cambellotti il programma dei festeggiamenti per i 60 anni di vita del Panathlon Club...
View ArticleEpicrisi 197. Rammarichi, ruggini e misteri
di Giuseppe Mazzella . Dopo il bailamme estivo Ponza si interroga preoccupata sul suo futuro. Dopo un’estate difficile, anche dal punto di vista meteorologico, gli isolani tirano le somme. Franco De...
View ArticleUna canzone per la domenica. Almost Blue
proposto da Sandro Russo . “Il suono del disco che cade sul piatto è un sospiro veloce, che sa appena un po’ di polvere. Quello del braccio che si stacca dalla forcella è un singhiozzo trattenuto, come...
View ArticleSilverio Sandolo se ne è andato
La Redazione . Ci ha lasciato questa mattina a soli sessantadue anni Silverio Sandolo di Le Forna, zona chiesa. Una vita passata sugli aliscafi da Formia a Ponza. Era andato in pensione meno di un anno...
View ArticleRaccoglimi. 2^ giornata ponzese per la pulizia di strade, sentieri e spiagge
riceviamo in Redazione dal Circolo “AttivaMente Ponza” e volentieri pubblichiamo Buongiorno, in allegato l’invito alla partecipazione dell’evento organizzato dal Circolo AttivaMente Ponza previsto...
View ArticleRassegna Stampa & Meteo 154. La settimana da lunedì 22 ottobre 2018
a cura della Redazione . RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 21 ottobre: Reclamo di Acqualatina contro l’ammissibilità dlla Class Action Il Comitato Avvocati Class Action contro Acqualatina,...
View ArticleProva d’inverno
di Francesco De Luca . Dico io… avevi tutta questa fretta… Soltanto domenica (14 ottobre) Giuseppe Mercurio ha goduto del bagno a Palmarola. La spiaggia di San Silverio deserta e ospitale, e il mare,...
View ArticleConfetti rossi per Alfredo Tricoli
di Paolo Iannuccelli . Si è laureato a Roma, in Scienze Politiche, il giovane Alfredo Tricoli, conosciutissimo a Ponza, figlio di Lella Iacono e Giuseppe, il Barone che non dimenticheremo mai. Alfredo...
View ArticleCi ha lasciato Antonio Rivieccio
la Redazione Siamo qui ancora una volta a raccontare la scomparsa di un amico di Le Forna. Ieri è mancato Antonio Rivieccio, fratello di Adriano e Maria. Antonio purtroppo stava lottando da alcuni...
View ArticleBuon viaggio a chi parte
di Vincenzo Ambrosino . La devo finire di prendermela con chi parte, dovrei prendermela con chi rimane ma non con tutti; solo con chi vuole fare il “grillo parlante”. Ho constatato che come in Europa...
View ArticleLa seconda giornata ecologica
di Rosanna Conte . Una splendida giornata di sole ha accompagnato noi volontari che stamane abbiamo partecipato alla seconda giornata ecologica organizzata da Attivamente Ponza. Sara, la presidente, ci...
View ArticleLa posta dei lettori. L’amico d’infanzia
a cura della Redazione . Mi chiamo Giuseppe Casertano e risiedo a Nocera Inferiore. Molti anni fa – anni ’60 – giocavo a Nocera con un amico di nome Raffaele Iodice, originario di Ponza. Mi farebbe...
View Article