Lezioni dalla Storia. Mussolini (11). Conclusioni: il fascino della...
di Emilio Iodice (traduzione dall’inglese di Silverio Lamonica) . Qui di seguito l’undicesina (e ultima) puntata dell’ottimo saggio di Emilio Iodice su Mussolini – nella traduzione di Silverio Lamonica...
View ArticleRacconti del Porto
di Rita Bosso . Non dite ai bambini che il Porto ha duecentocinquant’anni. Lo guarderebbero come un vecchio monumento e ne avrebbero soggezione. Annuserebbero la fregatura: “Prima o poi ci toccherà...
View Article’A ’uerra d’i feghetìne
by Sang’ ’i Retunne . Giggino – Accà oramai s’è perz’ ogni scuorne. Nun ce sta chiù limite a’ mariulizia. Sang’ ’i Retunne – Qua inteso in Italia? Gg – No, ma qua’ Italia? Cca nun stamm’ mica in...
View ArticleBasket Ponza. Ci siamo quasi
di Paolo Iannuccelli . Appuntamento da non perdere per gli appassionati della palla a spicchi. Basket femminile di alto livello in programma a Ponza sabato 8 settembre alle 18 al palasport di via...
View ArticleLa classe politica? “Chiuderla nella pianificazione”
di Giuseppe Mazzella di Rurillo . “Faremo un decreto per Ischia la prossima settimana e lo porterò personalmente al Consiglio dei Ministri” – ha annunciato il premier Giuseppe Conte oggi giovedì 6...
View ArticleNovemila… e sentirli tutti
di Luisa Guarino . Ci siamo lasciati lo scorso mese di novembre per commentare il traguardo degli ottomila articoli. E oggi, con una cadenza diventata ormai fisiologica ci ritroviamo per fare il punto...
View ArticleL’apocalisse prossima ventura
di Emilio Iodice . riceviamo in Redazione da Emilio Iodice, volenterosamente traduciamo e pubblichiamo. In mancanza di più precise indicazioni, il titolo è stato scelto dal caporedattore (in realtà...
View ArticleSalviamo Lola, il beluga incastrato tra i ghiacci… giocando
di Ike Brokoph (Ulrike) Ike è una presenza molto nota e familiare a Ponza. Proveniente dalla Germania, dopo aver girato mezzo mondo, si è fermata sulla nostra isola. Qui ha trovato la sua giusta...
View ArticleIl giorno della Madonna della Salvazione per ricordare i caduti in mare
di Franco Schiano . La Madonna della Salvazione è la protettrice di tutti i naviganti, pescatori e marinai ed è forse il culto più antico che si pratica, anzi che si praticava a Ponza. La chiesa...
View ArticleL’8 settembre del ’43
proposto da Sandro Russo . Ho un posto di riguardo nella mia memoria per l’8 settembre del ’43 per essere una data che mio padre (1912 – 1991) qualche volta citava; una delle poche cose sfuggite al suo...
View ArticleL’estate sta finendo…
riceviamo in Redazione dal portavoce de “La Casa dei Ponzesi” e pubblichiamo . “L’estate sta finendo…”, era il titolo di un vecchio tormentone musicale degli anni ’80 ma per il Sindaco e la nostra...
View ArticleIl vice Console statunitense in Roma visita Ponza
inviato in Redazione dal portavoce de “La Casa dei Ponzesi” . Tutti i servizi consolari dell’Ambasciata U.S.A in Roma sono stati proposti il giorno 4 settembre u.s. a tutti i cittadini statunitensi...
View ArticleEpicrisi 191. L’estate… del nostro scontento
di Luisa Guarino . Stiamo per toccare quota 200 con le nostre epicrisi. Il che significa duecento domeniche a fare il punto della settimana trascorsa, degli scritti pubblicati, degli argomenti...
View ArticleRacconti del Porto: chi c’è, c’è
di Rita Bosso . Racconti del Porto, edito dall’Associazione Calafelci, sarà in libreria tra qualche giorno. Vi presentiamo in ordine sparso gli autori dei racconti, gli organizzatori, il grafico, gli...
View ArticleSettembre, andiamo…
di Francesco De Luca . Notte piena di stelle, ieri notte. È tempo di lavorare, ammonisce Rita Bosso. Giù, ai piedi della collina, il mare brontola. Lo fa da millenni. Noi non abbiamo tutto questo...
View ArticleUna canzone per la domenica. Il fenomeno “Simon & Garfunkel”
di Sandro Russo . Simon & Garfunkel. Paul Simon, chitarra e voce, Art Garfunkel, voce. Il duo, le loro canzoni, hanno attraversato i nostri anni. Melodie indimenticabili, testi mai banali, poi...
View ArticleL’Europa, un sogno ancora possibile
di Enzo Di Fazio E’ ricorrente che molti dei mali di cui soffriamo in Italia vengano imputati all’appartenere all’Europa e all’avere come moneta l’euro. Politicamente ci vediamo succubi di Germania e...
View ArticleWinspeare o Ferdinando IV?
a cura del Centro Studi e Documentazione Isole Ponziane . Si è chiusa da qualche giorno la mostra Ponza nel 1700: un percorso attraverso carteggi, progetti e piante ed è tempo di tirare le somme del...
View ArticleRassegna Stampa & Meteo 148. La settimana da lunedì 10 settembre 2018
a cura della Redazione . Martedì 11 settembre Anticipazione Meteo PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI MARTEDI’ 11 SETTEMBRE 2018 a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale...
View ArticleIl mio 8 settembre
di Rinaldo Fiore . Ieri l’altro – 8 settembre – verso le diciotto siamo stati a Frascati nella grande Piazza davanti al Comune. Una banda suonava degli inni mentre gruppi di persone in divisa...
View Article