Il NIET del Ministero della Difesa sul Faro della Guardia
a cura della Redazione . Riceviamo in allegato .pdf dal sindaco Vigorelli la risposta ottenuta dal Ministero della Difesa (Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti –...
View ArticleUn cappello
di Alessandro Vitiello (Sandro) . sabato, 19 ottobre 2013 …datemi pure del “pirla” , come si dice a Milano, ma questa ve la racconto comunque. Per quanto ci riguarda – me e la mia famiglia- il...
View ArticleIl Natale di Padre Salvatore
a cura di Rita Bosso e Sandro Russo . PonzaRacconta: Albero o presepe? Padre Salvatore: il presepe, legato alla tradizione francescana PR: Panettone o pandoro? PS: Panettone PR: Il più bel regalo di...
View ArticleIl ‘Genio’ della legge
di Antonino Baglio . Ci rendiamo conto di affrontare un argomento molto delicato che ha implicato la perdita di una vita umana; ma vogliamo comunque fare un tentativo di separare l’emotività e il...
View ArticleAncora sulla SAMIP
di Liano Marcaccio . Riprendiamo e aggiorniamo l’intervista fatta dal nostro Giuseppe Mazzella a Liano Marcaccio, chimico della SAMIP (leggi qui) con ulteriori precisazioni e foto che il sig. Marcaccio...
View ArticleDialettando. L’incontro-spettacolo
di Martina Carannante Si è svolto oggi il secondo evento culturale promosso dalla Pro loco di Ponza per queste vacanze natalizie. L’argomento era il Dialetto in tutte le sue manifestazioni. Hanno...
View ArticleIl Natale di Polina Ambrosino
a cura di Rita Bosso . Ponzaracconta: Albero o presepe? Polina: Albero e presepe PR: Panettone o pandoro? P: Pandoro PR: Il più bel regalo di Natale che hai fatto, il più bel regalo che hai ricevuto P:...
View ArticleSpettacolo teatrale “Tre pecore viziose”, di Eduardo Scarpetta
presentazione di Polina Ambrosino . Ai Ponzesi, ai Lettori e redattori di Ponza Racconta, il 2-3-4 gennaio, nei locali dell’ex Scuola Media del porto, attuale Sala Pisacane, la Compagnia Nuovo Teatro...
View ArticlePensieri di fine anno
di Luisa Guarino . Terza fine dell’anno in compagnia di Ponza Racconta. Anche se non amo fare bilanci, che intristiscono sempre un po’, in questo caso tirare un po’ le somme, tra segni meno e segni...
View ArticleL’esperimento borbonico a Ponza e Ventotene. Una goccia nel mare
di Silverio Lamonica . Per leggere gli scritti di Sandro Romano citati nel presente articolo digitare – Riforma Borbone – nel riquadro CERCA NEL SITO in Frontespizio . Dobbiamo essere grati all’amico...
View ArticleIl Natale di Gino Pesce
a cura di Rita Bosso . Ponzaracconta: Albero o presepe? Gino: Presepe PR: Panettone o pandoro? G: Pandoro PR: Il più bel regalo di Natale che hai fatto, il più bel regalo che hai ricevuto G: Forse una...
View ArticleDialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere, di Giacomo Leopardi
proposto da Rosanna Conte . Venditore. Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi? Passeggere. Almanacchi per l’anno nuovo? Venditore. Sì signore. Passeggere. Credete...
View Article’A staggiona ’i miezz’
di Francesco De Luca (Franco) . In medio stat virtus, così sentenziavano i Romani, indicando come, sempre “nel mezzo” del processo sia lo stato migliore. Ora, se si rapporta questa massima all’anno...
View ArticleIl Genio e la grande Bellezza. (3)
di Domenico Musco . Prima di rispondere a Vincenzo – per il suo commento leggi qui - debbo rettificare quanto da me affermato nel precedente scritto, circa l’inerzia dell’Amministrazione nell’ambito...
View ArticleCiao Silvia
di Assunta Scarpati . - Sciammiii! Si’ pronte? - Eh Sciammi… aspè’…stò accuncianne ’a veste a Gioia e venghe! - E mòvete! …Si stonghe ancore n’atu ppoche ccà fore, me squaglie! Finalmente il portone...
View Article“Tre pecore viziose”, di Scarpetta, nella messa in scena del Nuovo Teatro...
di Martina Carannante . Ieri sera, intorno alle 21:00 nel salone dell’ex scuola media, il Nuovo Teatro Ponzese, tornava sul palcoscenico, dopo un fermo di due anni, con la prima della commedia di...
View ArticleConsiderazioni di un visionario
di Francesco De Luca (Franco) . Di un visionario perché, pur se costruite con razionalità, queste considerazioni, prospettano visioni passibili, per taluni, di irrealtà. Sono considerazioni che...
View ArticleIn risposta a Silverio Lamonica
di Alessandro Romano . Premessa. E’ sempre un piacere discutere di storia con un personaggio del calibro dell’amico Silverio, e non nascondo di aver utilizzato più volte i suoi lavori quali validi...
View ArticleGesù dono del mare. Il presepe de “I ragazzi dei misteri” a Procida
di Rosanna Conte . Il presepe è sempre stato ed è di per sé un’opera di grande creatività. Chi s’impegna a costruire spazi, personaggi, atmosfere, a dare colore e patina storica a quanto esce dalle...
View ArticleIdentità ponzese
di Giuseppe Mazzella . Ne abbiamo parlato molte volte, ma forse riparlarne non guasta. In un periodo di sfrenata globalizzazione, tutelare la nostra memoria comprende la nostra identità. Una identità...
View Article