Comunicato NLG / Pro-loco Ponza
a cura di Pro-loco Ponza . Come da comunicazione ufficiale da parte della compagnia di navigazione NLG si avvisa che nei giorni 16-17-18 giugno 2017 la corsa Ponza – Terracina delle ore 17:15 è stata...
View ArticleRicordo
di Francesco De Luca . Chi è questo bel ragazzo che si è messo in posa dietro la mitragliatrice? E’ Cesare De Luca, detto Cesarino, per distinguerlo dallo zio, Cesare anche lui, mio padre. Me la inviò...
View ArticleLa mia idea di isola. Appunti per gli amministratori. (7). Un cambiamento è...
di Vincenzo Ambrosino Solo un Sindaco che parli alle ragioni del cuore può fare il miracolo! Caro futuro Sindaco, vorrei parteciparti queste parole del sindaco di Napoli, De Magistris,: “Vivere oggi...
View ArticleGiallo nel golfo: la strana morte dei gabbiani
di Adriano Madonna . Si fa l’ipotesi di un’alga killer che semina la morte tra uccelli della specie comunemente nota come berta minore. Il fenomeno va forse collegato alla strana morte dei gabbiani...
View ArticleNoi vogliamo il porto di Cala dell’Acqua
riceviamo dal Comitato Samip ‘2012’ e pubblichiamo . IL PORTO A CALA DELL’ACQUA Noi vogliamo il porto di Cala dell’Acqua. Vogliamo un porto che si integri con il territorio circostante; e anche per...
View ArticleCosa fa un uomo libero?
di Francesco De Luca . L’uomo libero persegue la verità. Questa è la risposta che potrebbe dare un dialogante che si diletti di maieutica. Nella vita quotidiana però, questa risposta, splendida nella...
View ArticleL’avvelenata del 2 giugno
di Vincenzo Ambrosino Lo specchio acqueo antistante la spiaggia di Sant’Antonio è insabbiato. Il “ponte” del 2 giugno apre la stagione turistica a Ponza e quando il tempo è bello, come in questi...
View ArticleLa pesca è un problema che ci riguarda da vicino
di Sergio Monforte . I responsabili di UNCI-Agroalimentare ed Assoittica a Formia per esaminare i problemi della pesca Formia – I molteplici problemi del comparto ittico del sud pontino, non solo per...
View ArticleBenvenuto Luca
la Redazione . Il mese di giugno si distese all’improvviso nel tempo come un campo di papaveri… …e portò Luca. I primi tre versi li ha scritti Pablo Neruda qualche anno fa. L’ultimo verso è stato...
View ArticleBenvenuto APPonza
di Rita Bosso . Dopo i regolamentari nove mesi di gestazione, vede la luce APPonza. Di seguito, il link al sito; tra qualche giorno sarà disponibile il QR-CODE dell’applicazione: basta fotografarlo...
View ArticleUn faro e… tanti narcisi
di Enzo Di Fazio . Domenica scorsa avendo voglia di fotografare sono andato, con gli amici del circolo, a Rocca di Mezzo, paesino a 1300 metri slm. in provincia dell’Aquila, dove si celebrava la Festa...
View ArticleIl pentito
by Sang’ ’i Retunne Giggino – Sient’amme’… Tu ca ssaie quase tuttecose, uno che deve fare per pentirsi? Sang’ ’i Retunne – E di cosa ti dovresti pentire? Gg – Nunn’accummenciamme a cagna’ l’America!...
View ArticleChi erano mai questi Beatles…
di Sandro Russo Tanti pensieri confluiscono tutti insieme… L’affanno quotidiano di vivere in questi tempi impazziti, le notizie dei giornali, i ragazzi sempre più lontani, gli adolescenti di cui si...
View ArticleNon è un’inezia!
di Sergio D’Arco Il sindaco uscente Vigorelli, da abile comunicatore, vorrebbe spostare l’attenzione dal punto sostanziale sull’abuso edilizio che lo vede protagonista a fattori marginali o...
View ArticleUna speranza per questa Repubblica
proposto dalla Redazione Oggi ricorre il 71^ anniversario della Festa della Repubblica. Pur nella consapevolezza del riconoscimento che dobbiamo ai padri Costituenti e a tutti coloro, uomini e...
View ArticleAnche giugno suona bene
di Luisa Guarino . Parafrasando il titolo di una fortunata e bellissima rassegna in programma da quindici anni in estate all’Auditorium Parco della Musica di Roma, “Luglio suona bene”, ho deciso di...
View ArticleIl partigiano Pasquale
riceviamo in redazione da Pasquale Scarpati e, piacevolmente sorpresi, volentieri pubblichiamo Faccio il “partigiano” Nunc est opus sentire sonitum verborum et internoscere quae sit sententia [Ora è...
View ArticleBuongiorno, buon sabato
di Rita Bosso Buongiorno. Riconoscete questo luogo? Sapete come si chiama la strada? Scommetto di no. Piccolo indizio: siamo su LA VIA DEL CONFINO. Aiutino: cliccate, si aprirà una pagina di APPonza;...
View ArticleL’albero della libertà. (12). Folgorazione
Francesco De Luca Chiamato d’urgenza sopra i Conti vado da zi’ Ntunino che smania per non so cosa. Ci salutiamo fra la fragranza delle ginestre e degli alberi con accenni di prugne, di pesche, di...
View ArticleEpicrisi 126. Tra Giggino e il partigiano Pasquale
di Rosanna Conte In questi ultimi giorni di campagna elettorale a Ponza si vive in un’atmosfera un po’ surreale. C’è chi vuole ancora discutere e chi, per non essere costretto a mettere in...
View Article