.
‘U rutunne: pesce comune nei nostri mari, saporito, non d’allevamento; non è lo squalo aggressivo e vorace ma neanche il pescetiello di cannella né, tantomeno, specie da reparto surgelati; si mimetizza ma non troppo; se usato come esca induce all’abbocco pesci di grossa taglia.
l. R.
.
Gigino - Fa fridde, chiove e tire viente, ma chi ha inventato ‘u vierno?
Sang ’i retunn’ - Gigi’, ‘u stesso c’ha ’nventato ’a staggione.
Gg - È d’u puorto o è d’i Forne?
Sr - Nun è ’i Ponza, è f’rastiere.
Gg - Ma nun se puteve fa i cazz’ suoi?
Sr - No, ‘u mestiere suie è ’i se fa i cazz’illate.
Gg - Allora, sicuramente è ’i Ponza.
Sr - Ho detto di no! Ma uno di Ponza ‘u facette accide.
Gg - Ogni tanto nasce qualcune ch’i palle pure ccà. E a chi appartiene?
Sr - Si chiamava Pilato.
Gg – …’Nu parente ’i Austìne d’i bus?
Sr - No, nun teneve ‘e corriere, faceve il console a Gerusalemme.
Gg – Teneva ’a villa a Frontone?
Sr - No, chille era ambasciatore, chist’ è console.
Gg - Aggi’ capito, era parente a Porzio.
Sr - Gigi’… e mò che c’entra Porzio?
Gg - Porzio Pilato.
Sr - Gigi’, Ponzio Pilato! c’a “enne”. Gigi’ comm’ si’ ’gnorante.
Gg - Comunque, chi è state state, ha fatte bbuone.
Sr - Gigi’, ma che dici? Chille facette accide ’u Pataterne.
Gg - Azz… ‘u vì? Coc’cosa avimma fatto pe’ ci’ammereta’ ’u Raiss svizzero e tutte i Forz’ Armate italiane a Ponza: simme state cazze ‘i fa accide ’u Pataterne!
Sr - Ma come, lo hai detto tu stesso che avevano fatto bene? E mò?
Gg - E non sapevo che i ponzesi avessero osannato tanto.
Sr - – “Osato” Gigi’, “osato”! …osannato significa n’ata cosa.
Gg - Vabbuò, simme ’na ruine ngopp’ a ’stu cazz’ i scoglie: nun facimm’ niente e facimme ’nu sacc’ ’i ’uaie, figuràmmece si facessen’ coc’cosa. E che sfaccimm’!