a cura della Redazione
.
Ci svegliamo stamattina con una notizia che ci proietta nel futuro. Di norma ognuno di noi pensa al proprio futuro e a quello dei nostri figli e nipoti ma lo facciamo preoccupandoci soprattutto pensando alle condizioni economiche.
Di rado ci soffermiamo sull’evoluzione del pianeta chiedendoci come sarà l’ambiente o come si modificherà il territorio negli anni a venire.
L’occasione per farlo è la notizia che ci arriva dall’Associazione Italiana dei Geomorfologi-Aigeo che in un recente convegno tenutosi a Taranto ha parlato delle aree esposte a particolare rischio di sommersione per il gioco contemporaneo delle terre che si muovono e del livello del mare che si solleva. Ci sono 33 aree soggette a questo rischio e l’Agro pontino e la piana di Fondi sono tra quelle che per il 2100 (che, poi, non è tanto lontano) potrebbero scomparire. Viene da chiedersi: e alle nostre isole cosa accadrà…?
cosa potrebbe accadere al ponte di Rialto a Venezia
***
STAMPA ON-LINE
Da h24notizie.com dell’1 ottobre: Il mare a sommergere l’Agro Pontino e la Piana di Fondi entro il 2100: l’allarme degli esperti
Nuova campagna olearia alle porte, innovazione e legalità
Tante indicazioni dal Convegno “La Filiera Olivicola: Innovazione e Legalità’, tenutosi mercoledì pomeriggio presso la sala conferenze del Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma Latina.
L’etichetta assicura trasparenza e qualità del prodotto, e consente la scelta consapevole del consumatore. Il campo visivo principale deve riportare alcuni dati: denominazione, quantità netta, condizioni di conservazione, nome e indirizzo dell’operatore, provenienza. Da ultimo anche la scadenza e la dichiarazione nutrizionale.
Funghi, che passione: torna la mostra micologica a Villa Adriana
Il prossimo 15 ottobre a Villa Adriana, presso la sala adiacente alla Chiesa di Paterno, avrà luogo la XIII edizione della Mostra di funghi organizzata dall’Associazione Micologica di Tivoli.
Da LQlatinaQuotidiano.it del 1° ottobre: Formia, Sandro Bartolomeo alla conta dei voti: appello per il voto del bilancio consolidato
Si rivolge probabilmente alla minoranza, ma anche alla sua stessa maggioranza il Sindaco di Formia, Sandro Bartolomeo, che oggi riunirà tutti in Consiglio Comunale. All’Ordine del Giorno c’è l’approvazione del bilancio consolidato, ma i numeri si sa, traballano.
GIORNALI CARTACEI
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, selezioniamo alcuni articoli (riprodotti in f.to pdf):
– Fondi facili per la pesca. La sentenza definitiva
– Piccoli comuni salvi per legge
– L’accoglienza che funziona. Parola del Papa
– Quando il sedano è bianco. Una tipicità di Sperlonga
– Campionato di calcio. Seconda categoria girone M
Amaro inizio di campionato per il Ponza-calcio. Perde in casa 7 a 0 con l’Esperia.
***
PREVISIONI METEO PER LUNEDI’ 2 OTTOBRE
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata di tempo variabile tra nuvole e sole. Possibilità di qualche breve pioggia nel golfo di Gaeta e nelle isole Ponziane. Temperature in lieve aumento con punte massime tra 21°C e 23°C. Venti deboli variabili. Mare quasi calmo.