Quantcast
Channel: Archivio Archivi - Ponza Racconta
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10373

Rassegna Stampa 43. Settimana dal 5 settembre

$
0
0

a cura della Redazione
Acqualatina. Al servizio del territorio

 

Aggiornamento del 6 settembre 2016

Calamita la stampa odierna la vicenda di Acqualatina, cui sono dedicate 2 pagine su Latina Oggi, edizione cartacea in edicola (in file .pdf). Facciamo seguire agli articoli della stampa (cartacea e on-line) una nota di sintesi a cura della Redazione, che tenta una sintesi della complessa vicenda: Latina Oggi del 6 settembre 2016. Pagg. 4-5

Su h24notizie.com del 5 sett.: Via da Acqualatina, i sindaci Pd della Provincia vogliono l’acqua pubblica. Nel centrodestra solo Procaccini

Da latinacorriere.it del 5 sett., a forma di Rita Cammarone: “Acqualatina, il nostro voto non si tocca”. Il sindaco di Lenola diffida la Depfa bank

 

Nota della Redazione
Tutti i comuni della provincia di Latina (tranne Campodimele) fanno parte dell’ATO4 (Ambito Territoriale Ottimale. 4): sono 32 comuni; inoltre i comuni di Anzio e Nettuno (prov. di Roma) e 4 comuni della prov. di Frosinone, per un totale di 38 comuni.

Acqualatina è in parte privata (per il 49%): Veolia, la più grande multinazionale dell’acqua ha il 46,5 % di azioni della parte “privata”); per il 51% pubblica (appartenente ai vari Comuni dell’ATO4, in proporzioni differenti tra loro: il comune di Latina è il maggiore azionista), gestita dai relativi sindaci.

Questi sindaci negli anni passati erano per la maggior parte di “Forza Italia” e c’era una sostanziale convergenza di mezzi e scopi tra la parte privata e quella – diciamo – pubblica

L’attuale contendere è conseguenza dell’arrivo dei nuovi sindaci con posizioni ben diverse da quanto espresso fino a poco tempo fa, la tendenza prevalente essendo la ri-pubblicizzazione di fatto, non solo formale, della gestione delle riserve idriche.

La parte pubblica è stata finanziata nel dicembre 2008 dalla DEPFA Bank (con sede a Dublino) con un prestito di 114.500.000 € garantito dal pegno sulle azioni possedute dai 10 comuni più grandi (tra cui Latina) – sottoscritti dai comuni, in ragione della loro quota proprietaria – e il socio privato.
Di fronte alla minaccia dei Sindaci di non approvare il bilancio societario 2015, la suddetta Banca ha minacciato di escutere il pegno fino a rientrare delle quote di spettanza.

Il Comune di Ponza, pur facendo parte dell’ATO4, non partecipa alla proprietà di Acqualatina per la parte pubblica ed è relativamente meno interessato alle iniziative da intraprendere per fronteggiare il problema DEPFA Bank. Peraltro l’attuale sindaco di Ponza non ha mai fatto mistero della sua opposizione alla ri-pubblicizzazione dell’acqua.

In merito, di notevole importanza appare la riunione chiesta dalla stessa Banca ai soci di Acqualatina e prevista proprio nelle giornate di oggi e domani.

 

Segnaliamo anche, a titolo di sinossi, un articolo su latinacorriere.it, di Rita Cammarone, dello scorso 19 agosto:
http://www.latinacorriere.it/2016/08/19/acqua-pubblica-nella-falla-dei-pegni-lautogol-dei-comuni-pontini-lipotesi-corte-dei-conti/

***

Aggiornamento pomeridiano del 5 settembre

Facciano nostra la notizia segnalata da Vincenzo Ambrosino da radioluna.it in data odierna a firma di Roberta Sottoriva: Acqua, approvato all’unanimità il ritorno alla gestione pubblica. Lo votano tutti i sindaci presenti (per il 78% della popolazione)
Assenti Fondi e Sperlonga. Avviato l’iter per lo studio di fattibilità e per la discussione nei singoli consigli comunali

 

Sempre da radioluna.it del 5 settembre: Pioggia, grandine e vento, il tempo si “rompe”
Il bollettino della Regione Lazio
“Pioverà sul Lazio e sul territorio della provincia di Latina a partire da oggi pomeriggio (5 settembre) e per le prossime 18-24 ore. Lo annuncia il bollettino diramato dal Dipartimento della Protezione civile della Regione. Nubi diffuse con rovesci sparsi  che potranno avere anche forte intensità ed serre accompagnati da locali grandinate, scariche elettriche e venti forti. E’ previsto un calo delle temperature”.

 

***

In prossimità della data di approvazione del bilancio 2015 di Acqualatina, fissata per il prossimo 8 settembre o eventualmente per il 9, segnaliamo da Latina corriere.it del 3 sett.: Acqua pubblica a Latina, Coletta dimostri di essere il capitano della squadra del bene comune

Da Latina oggi del 5 settembre 2016 (edizione cartacea) abbiamo ritagliato una pagina: Latina Oggi del 5 sett. 2016. La notizia a p. 22  


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10373

Trending Articles