Le feste in questo fine settimana sono due, entrambe importanti: con San Giuseppe si festeggia la festa del papà, nonché il santo protettore del borgo di Santa Maria – sul nostro sito lo ricordano Silverio Lamonica con un suo ricordo d’infanzia e Tonino Esposito con una preghiera in musica in collaborazione con Franco De Luca.
Con la Domenica delle Palme si inaugura la settimana pasquale, un vero risveglio per ogni cristiano – ricordando il sacrificio fatto dal figlio di Dio – e anche per l’isola.
La settimana si apre con gli auguri a mio nonno per i suoi 100 anni. Un compleanno ideale, ma il ricordo è costante.
Come sempre troviamo il tabellino delle partite disputate dalle nostre squadre, questa volta sono ben tre cronache per un incontro recuperato a Spigno. Il calcio a 5 conclude la sua partita con una sconfitta e un pesante infortunio per Marcello De Martino cui vanno i nostri auguri per una pronta ripresa; gli uomini di Coppa dovranno impegnarsi a fondo per la prossima partita.
La Polisportiva conclude i 90 minuti di domenica con un pareggio, sotto gli occhi di Mister Brio non è il massimo, ma già mercoledì, recupera tutte le sue forze e nella partita a Spigno sconfigge i padroni di casa in un partitone eclatante e sotto gli occhi di ben trenta tifosi ponzesi.
Sul fronte delle “cronache dall’isola” troviamo Biagio Vitiello che ci propone uno straquo abbastanza inedito e puzzolente; l’evento suscita un inatteso interesse e una quantità di commenti, tutti molto interessanti.
Un Memo della Redazione commenta a suo modo alcuni recenti avvenimenti isolani, tra fantasia e (incredibile) realtà. Risulta che alle ‘primarie’ sull’isola, tenuti presso i “Gazebo” di casa nostra… a vincere sono le arcere! Aspettiamo con ansia le ‘secondarie’, anche perché se no a cinque liste come arriviamo?
La Rassegna Stampa, come ogni settimana, riporta gli avvenimenti più importanti riguardanti l’isola e dintorni secondo i vari giornali cartacei ed on-line. Non sulla rassegna in sé ( né su nostri commenti, che non ci sono stati!) ma su una delle notizie riportate dai giornali, si è innescata una polemica pretestuosa. Ora del nostro sito tutto si può dire, ma non che non siamo abbastanza democratici da pubblicare i punti di vista altrui… Così che un articolo proprio ripreso in Rassegna e diffuso in maniera distorta su un social network, ha prodotto in me una vera reazione di rigetto: “E’ la stampa bellezza!“.
Pasquale Scarpati ci propone le sue “Fantasticherie” a puntate, con un occhio al passato e uno al presente, da buon letterato, e ci propone un altro apologo sulla sua visione della vita.
L’instancabile Silverio Lamonica ci dona la traduzione di Derek White accompagnato da un personale commento; la grotta della maga Circe non poteva affacciasi sulla spiaggia più bella del mondo: Chiaia di Luna.
L’amico Sang’ ‘i Retunno, passa dai pesci agli uccelli e ci racconta, nel suo modo sornione, che anche in un periodo di caccia chiusa, anche se non con cartucce vere… si spara sempre, e alcuni sono bravissimi!
Sandro Russo ci propone un tema di attualità che spesso viene dimenticato o sottovalutato, soprattutto dai giovani: Il ritorno dell’eroina tra i ragazzi italiani.
Questa settimana sono stati pubblicati anche gli orari Laziomar riguardanti la primavera-estate. Tutti i nostri amici che fanno molto uso dei mezzi di collegamento faranno bene a salvarsi il file e tenerlo ben impresso; non cambia moltissimo rispetto gli altri anni, ma con la Laziomar mai dire mai, la beffa è sempre dietro l’angolo!
Lo aveva annunciato il primo cittadino sulla sua pagina Facebook con tanto di acclamazione, tutti attendevano la lieta notizia ed ecco che giovedì 17 è avvenuto un incontro con alcune realtà associative per la creazione del Museo. Ma secondo noi di Ponzaracconta il pregiudizio politico non aiuterà nell’impresa, tanto che ci chiediamo: Quale museo per Ponza?
Infine, il nostro cultore del dialetto, Franco De Luca, seduto sulla sua poltrona ci propone la poesia Scrive ind’ u core.
Cari lettori, forse questa mia epicrisi può sembrare frettolosa, però c’è aria di festa. Sono a Ponza per San Giuseppe per la prima volta dopo quattro anni (!), non me ne vogliate, ma io continuo a godermi quel poco di festa del mio quartiere.
Buona Domenica delle Palme!